Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Vita sul Nilo

Il Nilo, chiamato anche il padre dei fiumi africani, è stato navigato fin dall’antichità e ha offerto da sempre un terreno fertile per le colture e lo sviluppo del commercio.

Vita sul Nilo

Dal Nilo si traggono le risorse naturali vitali per il consumo, per l’irrigazione agricola e per ogni altra attività economica, dalla pesca all’industria e alla fornitura di energia elettrica.

Vita sul Nilo

La grande disponibilità di acqua durante tutto l'anno, unita alle alte temperature della zona, rende possibile una coltivazione intensiva lungo le sponde del fiume Nilo.

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

La vita quotidiana si svolge sulle rive del Nilo.

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Vita sul Nilo

Il Nilo rappresenta una via navigabile vitale per il trasporto.