Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Il suggestivo lungomare storico di Shindagha, alla foce del Dubai Creek, consente di apprezzare gli splendori dell’architettura araba.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
In una posizione incantevole sul Creek, Shindagha era il luogo in cui gli sceicchi e l'élite cittadina vivevano fino agli anni '50.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
Il progetto di riqualificazione ha comportato la conversione in musei di molte case storiche della zona, per evidenziare e preservare i diversi aspetti della cultura degli Emirati.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
Palazzi con cortile, splendidamente restaurati e ricostruiti.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
La tipica architettura della torre del vento.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
Le torri del vento: antichi sistemi di climatizzazione naturale che sfruttano le correnti d’aria. Le torri, dai muri spessi e alte tra gli 8 e i 15 metri, sono aperte sui quattro lati e riescono a catturare le brezze, soprattutto notturne. Nonostante il tipico clima torrido, l’aria fresca entra e disperde quella calda intrappolata all’interno.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
La house of Sheikh Saeed Al-Maktoum ospita un museo dedicato al periodo antecedente lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi.
Share photo
url
direct link
Dubai - Shindagha
Una collezione di fotografie rievoca la storia di Dubai attraverso stupendi ritratti in bianco e nero.