Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
L'isola di Chale rappresenta il rifugio per molte specie di uccelli, dalle cicogne agli aironi, che arrivano qui dopo lunghe migrazioni.
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
L'isola accoglie una specie endemica di scimmie: i colobi.
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
L'intricata foresta delle radici che danno rifugio a pesci e a molte altre specie di animali.
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Share photo
url
direct link
Isola di Chale - la foresta
Le mangrovie sono anche chiamate “gli alberi che camminano”, perché hanno un apparato radicale talmente ampio e complesso che col tempo formano dei piccoli isolotti di sabbia e detriti che si espandono, fino a dare l’impressione di spostarsi letteralmente sulla superficie.