Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Isola di Chale - la costa

Una baia di sabbia bianca, protetta dalla barriera corallina e, al di là del reef, la vastità dell’Oceano Indiano.

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

La parte occidentale dell'isola presenta un aspetto più selvaggio, non ha grandi spiagge sabbiose ed è caratterizzata da una vegetazione più fitta.

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Questa parte della costa, dove l’acqua è più salmastra, è abitata dalle mangrovie: alberi con lunghe e intricate radici superficiali che permettono di trattenere terra e nutrimenti.
Questo ambiente fornisce ospitalità ad una grande biodiversità di organismi, dagli uccelli, che si riparano tra le fronde, fino ai pesci e ai molluschi, che hanno bisogno di luoghi sicuri dove deporre le uova e riprodursi.

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Chale in realtà è il nome di un guerriero della tribù Digo che fu anticamente sepolto nell’isola e, ancora oggi, i suoi discendenti lo commemorano con i riti sacri del loro credo.

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa

Gli abitanti originari dell’isola, dopo la costruzione del resort, vivono ancora su una costa vicina a Chale, continuando il loro stile di vita semplice ed essenziale.

Isola di Chale - la costa

Isola di Chale - la costa